Storie del vino in Palazzo Vecchio Arte, Politica, Gusto e Società

istorie-del-vino.jpg

Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo il comunicato in oggetto

Storie del Vino in Palazzo Vecchio è il titolo del volume curato dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E con il sostegno di Business
Strategies, che verrà presentato venerdì 28 ottobre alle ore 17:00 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze.
A fare gli onori di casa il Sindaco di Firenze Dario Nardella che insieme a Silvana Ballotta, Stefania Saccardi, Riccardo Cotarella, Francesco Ricasoli, Matteo Spanò, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Tonelli, Valentina Zucchi – con il giornalista Francesco Selvi a fare da moderatore – racconteranno aneddoti, storie e valori legati alla cultura del vino. Il volume conduce alla scoperta della storia e dell’arte di Palazzo Vecchio attraverso la produzione vinicola, il consumo e il commercio del vino che hanno contraddistinto la città di Firenze e i suoi signori dal Medioevo ad oggi. I dipinti, le sculture, i decori del palazzo divengono così un patrimonio storico, artistico e culturale per conoscere la storia politica, economica e sociale di Firenze e del panorama vitivinicolo regionale. Il nettare di Bacco ha origini antichissime e nel tempo ha modificato la propria funzione: quello che semplicemente nutre appartiene al passato. Il nostro vino attuale dà piacere alla tavola ed è l’emblema universale del buon vivere.

GLI OSPITI
Dario Nardella
Dario Nardella è nato a Torre del Greco (Napoli) il 20 novembre 1975. Vive a Firenze dal 1989. Nel 1998 si è diplomato in violino presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e ha svolto fino al 2004 l’attività professionale musicale. Laureato in giurisprudenza con 110/110 e lode all’Università di Firenze, nella stessa Università ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto pubblico e diritto
dell’ambiente e poi insegnato Legislazione dei beni culturali. Nel 2014 ha vinto le elezioni amministrative al primo turno diventando sindaco di Firenze, riconfermato alle elezioni amministrative del 2019.

Silvana Ballotta
Esperta di economia e di marketing, dopo aver lavorato con la Banca Mondiale in vari progetti di sviluppo nel Far East, è stata tra i primi in Italia a cogliere le potenzialità della promozione del vino italiano sui mercati extraeuropei. Formazione di carattere prevalentemente economico conseguita tra Genova, Milano, Washington, Tokyo e Singapore, con una focalizzazione nei temi delle
organizzazioni aziendali e della gestione dei finanziamenti pubblici delle imprese a livello nazionale e internazionale. Nel 2010 fonda Business Strategies, oggi società leader nel supportare i processi di internazionalizzazione delle piccole e mede imprese italiane dei settori dell’agroalimentare e del lusso.

Riccardo Cotarella
Nasce a Monterubiaglio, in provincia di Terni, nel 1948. Ha conseguito il titolo di enologo a Conegliano Veneto. Nel 1979 crea, con il fratello Renzo, la cantina Falesco, oggi chiamata Famiglia Cotarella, nata con l’obiettivo di recuperare gli antichi vitigni del territorio. Enologo di fama internazionale, responsabile della produzione di numerose aziende in Italia ed all’estero, docente presso l’Università della Tuscia di Viterbo e accademico aggregato dell’Accademia dei Georgofili. Gli sono state conferite le lauree honoris causa in Agraria all’Università della Tuscia nel febbraio 2011 ed in Economia e Management all’Università del Sannio nel marzo 2019. Dal 2013 è presidente Nazionale Assoenologi e dal 2014 Presidente dell’Union Internationale des Œnologues; alla professione di enologo ha costantemente affiancato l’impegno civile, seguendo nel processo di formazione agrovinicola i giovani della comunità di San Patrignano, partecipando al progetto “Wine for Life” della Comunità di Sant’Egidio e seguendo a Bethelem (Palestina) la cantina Cremisan, azienda retta dalla comunità dei Salesiani.

Francesco Ricasoli
Nasce 66 anni fa al Castello di Brolio, in Provincia di Siena, da Bettino Ricasoli e Laura Ruffo di Calabria. Dopo essersi diplomato a Venezia presso il Collegio Navale Francesco Morosini, Ricasoli si iscrive alla Facoltà di Economia e Commercio presso l’Università di Firenze prima di seguire il suo istinto creativo e a diventare dopo poco fotografo professionista. Nella sua carriera di fotografo
pubblicitario annovera clienti come Valentino, Coveri, Piaggio, Ray Ban, Hasahi Pentax, Ariston e molti altri prestigiosi clienti del Made in Italy e non solo. Nel 1993, abbandona l’attività di fotografo e riacquista l’azienda di Famiglia dopo più di un ventennio di proprietà straniera. Già nel 2002 la Barone Ricasoli viene nominata ‘Migliore Cantina dell’Anno’ dalla prestigiosa Guida dei Vini
d’Italia “Gambero Rosso”. Oggi con 240 ettari di vigneto la Ricasoli è l’azienda vitivinicola più estesa della denominazione Chianti Classico e rappresenta il modello di zonazione scientifica di questoù specifico territorio grazie alle sperimentazioni sui cloni storici del Sangiovese di Brolio e alla mappatura, in collaborazione con il CREA, dei diversi suoli che compongono l’azienda.

Stefania Saccardi
Avvocato, libera professionista, già vicepresidente di Avvocatura Indipendente, consigliere di quartiere e poi consigliere comunale a Campi Bisenzio nelle fila della DC. Ha lavorato nell’ufficio stampa del Ministero dell’Interno e successivamente ha ricoperto il ruolo di capo della segreteria politica del sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia. E’ stata vicesindaco a Campi Bisenzio con delega all’urbanistica e all’edilizia privata. Successivamente ha svolto il ruolo di assessore al lavoro, centri per l’impiego, Ced e programmazione territoriale alla Provincia di Firenze. Eletta in Consiglio comunale di Firenze, ha ricoperto il ruolo di vicesindaco e di assessore al welfare, cooperazione internazionale, sport, casa e di presidente della Società della salute di Firenze. Dal 2013 al 2015 è stata vicepresidente della Regione Toscana per poi essere riconfermata assessore regionale nella decima legislatura.

Matteo Spanò
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Firenze ha proseguito la sua specializzazione in comunicazione, eventi culturali ed economia civile. Opera da sempre nella città di Firenze per la quale ha ideato e coordinato eventi di grande rilevanza come il “Genio Fiorentino”. Attualmente ricopre la carica di Vicepresidente Nazionale Federcasse, Presidente del Fondo di Garanzia Istituzionale della BCC, Presidente della Federazione Toscana BCC; Presidente Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve e Presidente del Consiglio Direttivo Associazione MUS.E:

Gianmarco Tognazzi
Figlio d’arte di Ugo Tognazzi, ha da sempre frequentato i set cinematografici, amando fin da piccolo la magia della recitazione. Dopo aver lottato contro i pregiudizi mediatici che lo tacciavano di imitare il padre, è riuscito a dimostrare la sua personalità di grande carisma e ironia. Una carriera divisa tra cinema, teatro e televisione caratterizzata da pellicole di successo e collaborazioni con grandi nomi. Da sempre appassionato del buon cibo e vino, è dal 2010 alla guida de “La Tognazza”, l’azienda di famiglia dove fa rivivere i vini del padre oggi prodotti tra Lazio e Toscana, con la celebre linea di etichette “Amici Miei”. Nel 2020 insieme ai fratelli Ricky, Thomas e Maria Sole scrive il libro: UGO – la vita, gli amori, e gli scherzi, di un papà di salvataggio. edito da RAI libri.

Massimiliano Tonelli
Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena. Direttore editoriale del Gambero Rosso dal 2012 al 2021, ha moderato e preso parte come relatore a numerosi convegni e seminari; ha tenuto docenze presso centri di formazione superiore, tra i quali l’Istituto Europeo di Design, l’Università di Tor Vergata, l’Università Luiss, l’Università La Sapienza di Roma ed è professore a contratto allo IULM di Milano. Ha collaborato con numerose testate, tra cui Radio24-Il Sole24 Ore, Time Out, Formiche. Attualmente è direttore editoriale di Artribune, da lui fondato nel 2011.

Valentina Zucchi
Dopo la laurea in Storia dell’arte moderna e un Master in Gestione e conservazione dei beni culturali si è dedicata alla relazione fra musei e pubblico, prima presso il complesso di Santa Maria della Scala a Siena e poi presso Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale a Roma. A Firenze dal 2004, cura la mediazione e la valorizzazione dei Musei Civici Fiorentini per MUS.E. È responsabile scientifico di Palazzo Medici Riccardi a Firenze e del Museo delle Terre Nuove a San Giovanni Valdarno (Arezzo). È autrice e curatrice di diverse pubblicazioni, di cui molte su Palazzo Vecchio: fra queste si annovera il volume “Storia del vino in Palazzo Vecchio”.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top